"Valutare il magazzino" contribuisce alla corretta classificazione, valutazione e rappresentazione del magazzino in bilancio, utile anche alla valutazione ai fini fiscali, e ai relativi adempimenti, delle rimanenze finali di magazzino. Le rimanenze di magazzino costituiscono una delle più rilevanti voci del bilancio d’esercizio, che deve dunque essere attentamente esaminata al fine di garantire l’attendibilità del documento destinato a pubblicazione, nonché un valore minuziosamente controllato nel corso di verifiche/accessi/ispezioni tributarie. Nel corso degli ultimi anni rilevanti interventi normativi, giurisprudenziali e dottrinali, anche a supporto della congiuntura economica caratterizzata dal COVID, dalla recessione e inflazione, hanno interessato le rimanenze di magazzino rendendo necessaria la realizzazione di una nuova edizione, solo per semplificare: Analisi sull’impatto del Covid-19 e disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio e relativo ruolo dei revisori al fine della certificazione del bilancio; Decreto-legge n. 34 del 19/05/2020 e Decreto sostegni ter - bonus fiscale rimanenze per imprese operanti in determinati settori; Possibilità di svalutare le rimanenze per riduzione di valore delle giacenze per effetto della pandemia e informativa per perdite dovute a fatti successivi alla chiusura dell’esercizio; Decreto-legge Semplificazioni n. 73/2022 e abrogazione obbligo annuale di conservazione sostitutiva digitale dei registri contabili tenuti con sistemi elettronici; Legge n. 77/2020: facoltà temporanea al principio previsto dal Codice civile rubricato alla continuità aziendale; Sentenze delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sull’apertura spontanea dei plichi e borse in sede di verifica fiscale e in materia di presunzione di cessioni in “nero”; Sentenze della Corte di Cassazione in tema di omissione ovvero d’irregolare tenuta delle c.d. scritture contabili le quali potrebbero intralciare la corretta analisi dei contenuti dell’inventario. L’intera trattazione è integrata con esemplificazioni numeriche, volte a rendere più agevole l’applicazione di disposizioni civilistiche e fiscali, prassi, giurisprudenza e principi contabili.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Valutare il magazzino. Fiscalità e metodi
Valutare il magazzino. Fiscalità e metodi
sconto
5%
| Titolo | Valutare il magazzino. Fiscalità e metodi |
| Autore | Cesare D'Attilio |
| Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
| Collana | Guide operative, 13 |
| Editore | Ipsoa |
| Formato |
|
| Pagine | 448 |
| Pubblicazione | 02/2023 |
| Numero edizione | 7 |
| ISBN | 9788821782534 |
Libri dello stesso autore
Contabilità analitica e attività di direzione. Raccolta di casi. Volume Vol. 1
Alberto Bubbio, Cesare D'Attilio
Unicopli
€13,43
Contabilità analitica e attività di direzione. Raccolta di casi. Volume Vol. 2
Alberto Bubbio, Cesare D'Attilio
Unicopli
€13,94
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Il gruppo IVA. Strumenti di pianificazione IVA per operatori economici collegati
Francesco D'Alfonso
Seac
€32,00
€30,40
€32,00
€30,40
€34,00
€32,30
€34,00
€32,30
€35,00
€33,25
€40,00
€38,00
€36,00
€34,20
€36,00
€34,20
€29,90
€28,41
€40,00
€38,00
sconto
5%
La digitalizzazione dello studio professionale. Tra obbligo e scelta, spunti per rinnovarsi e competere
Robert Braga, Diego Barberi, Cristina Teofoli
Seac
€30,00
€28,50
€38,00
€36,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

