Ipsoa: Guide operative
Tassazione degli immobili. Imposte dirette, IVA, Imposta di registro, IMU e tributi minori
Saverio Cinieri, Marco Peirolo, Elisabetta Smaniotto
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2025
pagine: 1280
Sanzioni. Fiscali, previdenziali e societarie
Roberto Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2025
pagine: 720
Il consolidamento dei bilanci espressi in valuta estera
Alberto Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2025
pagine: 112
Fringe e flexiblebenefit, piani di welfare aziendale. Disciplina fiscale e giuslavoristica
Fabio Ghiselli, Ilaria Campaner Pasianotto
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2025
pagine: 736
Fringe e flexiblebenefit, piani di welfare aziendale. Disciplina fiscale e giuslavoristica
Fabio Ghiselli, Ilaria Campaner Pasianotto
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2025
pagine: 736
Cyber insurance: strategia, gestione e governance
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2024
pagine: 288
Budget e costo del lavoro
Dimitri Cerioli, Fabio Pappalardo, Andrea Ercoli
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2024
IVA, intrastat, dogane
Domenico Manca, Luca Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2024
pagine: 608
Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale
Giovanni Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2024
pagine: 352
Il volume illustra le metodiche utili per l’analisi di impresa sotto il profilo del controllo di gestione e della finanza aziendale attraverso l’utilizzo del foglio elettronico Excel. Il filo conduttore de "Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale" è la costruzione di modelli per analizzare i temi attinenti all’economia delle imprese. La costruzione dei modelli affronta le seguenti tematiche: acquisizione di dati contabili e di bilancio, scritture integrative con la tecnica della partita doppia, organizzazione del piano dei conti con codici di riclassificazione per diverse tipologie di schemi e periodi, sistemi di ricerca e selezione dei dati attraverso l’uso di filtri e per tabelle pivot, schemi di riclassificazione del bilancio, analisi di bilancio per flussi e per indici, schemi di analisi economica per aree strategiche d’affari, schemi per preconsuntivi, schemi per la formulazione del budget e di piani industriali (business plan), schemi per la valutazione del capitale economico, schemi per il calcolo di credit – scoring o rating quantitativo (Accordi di Basilea), schemi per la valutazione sulla probabilità di default, schemi per l’analisi del break even point, schemi di supporto per il calcolo delle imposte, l’analisi degli investimenti, i calcoli finanziari, i prezzi di prodotto e costi/prezzi orari.
Bilancio e fondamenti d'impresa per giuristi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2024
pagine: 384
Bilancio e fondamenti d'impresa per giuristi introduce i giuristi all'inquadramento e alla comprensione degli ambiti delle discipline economico-aziendali, attraverso un'esposizione che tiene conto del loro background e delle effettive necessità. In passato la compartimentazione delle professioni consentiva agli avvocati, ai magistrati e ai notai di svolgere la propria attività quasi esclusivamente grazie a un background giuridico. Oggi è invece richiesta una maggiore trasversalità, che implica l'esigenza di confrontarsi con logiche e strumenti propri di altre discipline, quali il bilancio, l'analisi di bilancio, la valutazione d'azienda, la finanza aziendale. Per mezzo di un percorso guidato e numerosi esempi, il testo è uno strumento di consultazione accessibile e operativo sulle tematiche più rilevanti. Questa seconda edizione, oltre ad un aggiornamento complessivo, è stata ampliata con capitoli dedicati a: gestione della crisi d'impresa sostenibilità in una prospettiva ESG operazioni straordinarie. Il capitolo dedicato ai temi fiscali è stato integralmente rivisto, con un esame della disciplina nazionale e internazionale.