fbevnts I delitti col biciclo. Progresso e delitti all'inizio del Novecento (1902-1906)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I delitti col biciclo. Progresso e delitti all'inizio del Novecento (1902-1906)

sconto
5%
I delitti col biciclo. Progresso e delitti all'inizio del Novecento (1902-1906)
Titolo I delitti col biciclo. Progresso e delitti all'inizio del Novecento (1902-1906)
Autore
Curatore
Collana Antidoti, 2
Editore Albani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788895833026
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Il progresso porta sempre con sé anche nuove paure, come - per citare solo le più recenti - le paure di truffe informatiche e furti di identità, legate all’avvento di internet o i dubbi sui rischi legati all’Intelligenza artificiale generativa. In questi brevi scritti Cesare Lombroso, il più famoso (e discusso) antropologo criminale italiano, ci parla delle paure dei nostri nonni di fronte al progresso tecnologico all’alba del Ventesimo secolo. Strumenti del delitto “moderno” sono qui la bicicletta (!), l’automobile, l’energia elettrica e così via. All’immagine di Lombroso intento a visitare carceri e manicomi per scandagliare la psiche e le fattezze di qualche delinquente, si sovrappone quindi la figura del Lombroso curioso della società, dove è la cronaca ad alimentare la sua prosa e la sua fantasia. La postfazione di Giovanni Sacchini inquadra i tre scritti nel periodo storico e nell’insieme della pubblicistica di Lombroso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.