fbevnts Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Titolo Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore Meravigli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788879554978
 
9,90

 
0 copie in libreria
La Chiesa di San Maurizio, un tempo collegata allo scomparso Monastero Maggiore delle Benedettine (il più importante di quell'Ordine in città), fu eretta nel 1503 in luogo di un edificio più antico. Progettata forse da Gian Giacomo Dolcebuono, presenta un interno rettangolare diviso in due aule, una per i fedeli e l'altra per le monache, interamente affrescate da famosi maestri lombardi, che qui lavorarono tra il 1510 e il 1590. Artisti come Bernardino Luini con i figli Aurelio, Evangelista e Giovan Pietro, Bernardo Zenale, Simone Peterzano, Callisto Piazza con il figlio Fulvio, Giovanni Antonio Boltraffio, Antonio Campi e altri contribuirono a impreziosire questa chiesa più unica che rara, che non a caso viene considerata la "cappella Sistema dei Milanesi".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.