fbevnts Chioggia. Rivista di studi e ricerche. Volume Vol. 62
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chioggia. Rivista di studi e ricerche. Volume Vol. 62

Chioggia. Rivista di studi e ricerche. Volume Vol. 62
Titolo Chioggia. Rivista di studi e ricerche. Volume Vol. 62
Volume Vol. 62
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Il Poligrafo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788893872584
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ai dipinti di Gian Paolo Berto con soggetto Chioggia è dedicata la sezione iconografica del numero. La sezione dei “Saggi” si apre con un articolo dove si segnala la presenza in città di importanti architetti e scultori che hanno dato un rilevante contributo alla sua modernizzazione. In un altro articolo, con ricchezza di materiale documentale, si parla del Cantiere Poli e della drammatica situazione venutasi a creare in città a seguito della Prima Guerra mondiale. Gli Artisti-Patrioti del Risorgimento è un altro tema offerto alla riflessione del lettore. Nel presente numero trova continuità la questione sulla nobiltà clodiense affrontata in apertura del precedente numero della rivista. Il territorio di Chioggia, con riferimento specifico a Cavanella d’Adige, quale luogo di frequentazione di personalità del mondo veneziano del Cinquecento, è l’argomento di un altro contributo. La sezione dei Saggi si chiude con un articolo dedicato a importanti personaggi di Pellestrina. Nella sezione “Tesi di laurea” è affrontata la questione di fiumi e canali nel territorio di Chioggia nei secoli passati. Un’attività di potenziamento di lingua inglese è il tema contenuto nella sezione didattica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.