"Ciò che il respiro ha scelto. Cronache fotografiche e poetiche del Marocco" nasce come un racconto di viaggio in cui immagini e parole si fondono in un unico sguardo. Francesca Boccabella immortala i volti distratti della Medina, i colori delle strade, l'armonia delle forme; ancora, il disordine del porto, l'azzurro delle case, i giochi di luce. Nel contributo testuale, Tania Luciani accompagna le fotografie con rime sinestetiche, nelle quali si ritrovano silenzi e frastuoni, orizzonti e naufragi di una terra affascinante quanto complessa. "Il nostro viaggio in Marocco si svolge nell'agosto del 2019. Nel corso di giorni intensi e traboccanti di vita, ci siamo perse nei vicoli rosso fuoco, nei luoghi di culto e nelle strade del mercato; abbiamo respirato l'aria salmastra, ascoltato il tepore della sabbia e i racconti dei pescatori dalle case azzurre e il mare nero, osservato le caprette a riposo sugli alberi di Argan. Cariche di un bagaglio tanto importante, abbiamo deciso di unire i nostri talenti e dare forma a una sorta di vademecum che contenesse il nostro sguardo su questa terra ipnotica e reboante." Trentaquattro fotografie, quindici poesie: un percorso tracciato, come suggerisce il titolo, dal vento caldo del Sud-Est, lo scirocco, che trascina lo sguardo dello spettatore negli angoli remoti del Paese e lo avvolge come uno scialle. Questo libro è fatto di silenzi, di cieli, di luci che si infilano negli spazi più angusti. Ed è con questo obiettivo che è nato, per ricordarci la grande lezione di vita - già magistralmente sintetizzata da Leonard Cohen - secondo la quale c'è una crepa in ogni cosa ed è esattamente da lì che entra la luce. In quest'ultimo biennio, che tanta vita ha soffocato e troppa fiducia ha tolto in molti di noi, vede la luce il racconto di un viaggio foto-poetico di chiassosi ricordi ma anche, e forse soprattutto, di intense speranze. "Questo libro vuole essere un inno alla strada e a chi la percorre con la propria unica interiorità; a chi, come il vento, a cuore aperto attraversa e si lascia attraversare e di-venta altro, incontrando sconosciute diversità e accogliendo la meraviglia che le compone; a chi, come un magico turbinio di scintille, si lascia diventare un io differente, più completo e complesso e che poi, tornato nel flusso della quotidianità, ha occhi più profondi per scorgere le sfumature di questo nostro incredibile mondo".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Ciò che il respiro ha scelto. Cronache fotografiche e poetiche del Marocco
Ciò che il respiro ha scelto. Cronache fotografiche e poetiche del Marocco
in uscita
Titolo | Ciò che il respiro ha scelto. Cronache fotografiche e poetiche del Marocco |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
ISBN | 9791221451924 |
€29,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica