Uscito nella sale nel 1985, "Shoah" è un documentario di nove ore che raccoglie le parole di superstiti e testimoni: quelli che in genere rifiutano di parlare, le vittime sopravvissute, coloro che si sono resi complici dell'orrore. Sono le facce degli intervistati a esprimere l'indicibile, accostate alle immagini dei luoghi in cui è avvenuto il genocidio ebraico: non come erano allora, ma come sono adesso. L'orrore è in quello che viene detto, non nelle immagini. Conta ciò che è avvenuto: come, prima ancora che perché. Grazie a questo mosaico Lanzmann riesce a ricostruire un'immane tragedia. La prefazione è di Simone de Beauvoir, il film è presentato da un testo di Moni Ovadia "Mostrare l'indicibile".
Shoah
Titolo | Shoah |
Autore | Claude Lanzmann |
Traduttori | G. Cillario, A. Montrucchio |
Collana | Einaudi. Stile libero. DVD |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 01/1985 |
ISBN | 9788806189518 |