Il termine teatro interno, nel saggio di Claudia Provenzano, è una metafora dello spazio psichico, una sorta di palcoscenico su cui si avvicendano diversi attori, che nell'ambito della psicosintesi si chiamano subpersonalità. Ciascuna subpersonalità è come un personaggio che entra in scena, recita la sua parte e poi esce. Non sempre, però, questi diversi aspetti della psiche, ognuno con i propri bisogni, emozioni, pensieri e credenze, sono in armonia tra di loro e difficilmente possiamo prevederne l'ingresso, con il risultato di sentirsi dominati e travolti dalle nostre stesse azioni ed emozioni. È chiara dunque l'importanza di conoscere ciascuna parte di noi, riconoscerne i bisogni e soddisfarli nel momento più opportuno, diventando in tal modo i registi e non più gli agiti del nostro teatro interno. Quest'opera si propone di andare a colmare una lacuna, riunendo in una sintesi asciutta seppur esaustiva i diversi e frammentati studi sulle subpersonalità finora pubblicati. Strutturata in due parti, una teorica e una pratica, ha lo scopo di fornire degli strumenti di lavoro non solo ai professionisti dell'ambito psicologico (counselor, psicologi, psicoterapeuti e formatori), ma anche al comune lettore attratto dal tema della crescita personale e della conoscenza di sé. A tal proposito il linguaggio adoperato è diretto e accessibile, e laddove non si sia potuto prescindere dall'impiego di termini specialistici, questi vengono sinteticamente chiariti. La prima parte prende in esame i modelli psicanalitici che possono ricollegarsi al teatro interno, nello specifico le topiche di Freud e gli archetipi di Jung. Nella stessa ottica sono poi descritti gli stati dell'Io secondo l'analisi transazionale. E infine si approfondisce lo studio delle subpersonalità tematizzate dalla psicosintesi. Nella seconda parte, invece, si privilegia l'aspetto applicativo: l'autrice si sofferma su diverse tipologie di strumenti (analitici, dialettici, psicometrici, immaginativi) utili al lavoro sulle subpersonalità. Tecniche efficaci per conoscere se stessi, possedersi e trasformarsi. E nella crescita trovare equilibrio e pienezza, o in una parola: il benessere.
- Home
- Officina delle idee
- Il teatro interno. Modelli psicologici e strumenti pratici per la conoscenza di sé. Un testo ad uso di professionisti e non
Il teatro interno. Modelli psicologici e strumenti pratici per la conoscenza di sé. Un testo ad uso di professionisti e non
Titolo | Il teatro interno. Modelli psicologici e strumenti pratici per la conoscenza di sé. Un testo ad uso di professionisti e non |
Autore | Claudia Provenzano |
Collana | Officina delle idee |
Editore | Kimerik |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791254662014 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,90
€14,16
€14,90
€14,16
€16,90
€16,06
€12,90
€12,26
Italiano in ospedale. Corso d'italiano per infermieri. Livello A1-A2. Guida per l'insegnante
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Alphabeta
€8,00
Corso d'italiano per infermiere/i. Livello A1-A2. Guida per l'insegnante
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Alphabeta
€10,00
Corso d'italiano per infermiere/i. Livello A1-A2. Libro per lo studente
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Alphabeta
€20,00
Italiano in ospedale. Corso d'italiano per infermieri. Livello A1-A2. Materiali d'ascolto. CD-ROM
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Alphabeta
€18,00
Italiano in ospedale. Corso d'italiano per infermieri. Livello A1-A2. Libro per lo studente
Sandra Montali, Claudia Provenzano
Alphabeta
€12,00
Il libro della scrittura. Per le Scuole superiori
Edoardo Lugarini, Claudia Provenzano, Carmen Siviero
La Nuova Italia
€7,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica