fbevnts Arancione di Genova. Fotostoria degli autobus di Genova dal 1973
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arancione di Genova. Fotostoria degli autobus di Genova dal 1973

Arancione di Genova. Fotostoria degli autobus di Genova dal 1973
Titolo Arancione di Genova. Fotostoria degli autobus di Genova dal 1973
Autore
Collana Youcanprint Self-Publishing
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 148
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788892686083
 
25,00

 
0 copie in libreria
Questa pubblicazione è un racconto per immagini di oltre 40 anni di storia del trasporto pubblico urbano genovese, dal 1973 fino ai giorni nostri, che mostra i veicoli nel contesto di una città ricca di scorci urbani, ma anche rivieraschi, collinari per non dire addirittura montani. Perché iniziare proprio dal 1973? Perché si tratta di un anno cruciale per il trasporto pubblico a Genova: finisce l'era dei filobus e delle linee "celeri", si introduce la tariffa a tempo e comincia a scomparire il "bigliettario" a bordo dei bus, si attua una profonda revisione della rete basata prevalentemente su linee automobilistiche, che in molti aspetti rimane inalterata ancora al giorno d'oggi. A partire da questo periodo inoltre comincia a diffondersi nel parco veicolare un modello di autobus che ha segnato la storia dei trasporti di tutte le città d'Italia, cioè il FIAT 418, che nel giro di una dozzina di anni verrà acquistato in 328 esemplari, tre taglie e cinque tipologie diverse di carrozzeria. E il FIAT 418 porta con sé anche l'arancione, un nuovo colore per i veicoli adibiti al trasporto pubblico urbano, che venne nel frattempo adottato come standard a livello nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.