Il testo, che ha come soggetto l'itinerario dell'antica strada dell'acqua, non si limita a descriverne vicende storiche e manufatti, ma si sofferma sugli aspetti paesaggistici della valle che attraversa. Partendo dalle antiche origini romane e, attraverso i secoli seguenti, fino ai giorni nostri, si ripercorrono i principali eventi storici e sociali che hanno determinato l'esistenza dell'antico acquedotto civico di Genova, nel tratto della Valbisagno e in città. Vengono descritti i metodi per l'approvvigionamento idrico delle antiche civiltà europee, asiatiche e orientali e gli impianti idrici negli attuali centri abitati. L'ultima parte descrive il recupero per fini idrici, di un ramo dell'antico acquedotto civico negli anni Novanta.
L'acquedotto civico di Genova: un percorso al futuro
sconto
5%
Titolo | L'acquedotto civico di Genova: un percorso al futuro |
Autore | Claudio Guastoni |
Collana | Economia e politica industriale, 234 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788846454133 |
Promozione valida fino al 12/02/2027