fbevnts Da Babele al Messia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Da Babele al Messia

in uscita
Da Babele al Messia
Titolo Da Babele al Messia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I saggi
Editore La Lepre Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 664
Pubblicazione 12/2025
ISBN 9791280961426
 
30,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Che senso ha il male nel mondo? Perché il dolore? Quale lo scopo della vita? Hanno un valore essenziale tutti quegli atti cerimoniosi di cui siamo imbevuti fin da bambini? Il battesimo, il sacrificio, l’eucarestia, l’unzione sacra? Dopo aver interrotto, circa 30 anni or sono, una prima analisi spassionata dei Vangeli, l’autore la riprende cercando di mettere più in chiaro la figura di Jeshua/Gesù vista senza alcun preconcetto di sorta. Questo testo è nato dalla concreta constatazione che molti concetti filtrati dall’ebraismo al cristianesimo sono scaturiti da passate mitologie, di cui l’ebraismo si è imbevuto durante la permanenza degli Ebrei a Babilonia, che ora riemergono dalla decifrazione dei testi in cuneiforme che gli scavi ci restituiscono in enorme numero. Le scritture in cuneiforme, espressione di una civiltà superata da millenni, si stanno rivelando di primaria importanza, sia per la comprensione della Storia Sacra (Genesi), sia per l’influenza che hanno avuto sugli stessi intenti messianici di Gesù Cristo, attraverso il topos del “giusto sofferente”, presente nella Bibbia (in vari testi quali Giobbe, il Salmo 22, ma soprattutto Isaia), e nella precedente letteratura sapienziale mesopotamica, i cui testi fondamentali sono qui riportati nella traduzione letterale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.