fbevnts Riflessi del '900. Cinema, avanguardie e totalitarismo (1895-1945)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Riflessi del '900. Cinema, avanguardie e totalitarismo (1895-1945)

Riflessi del '900. Cinema, avanguardie e totalitarismo (1895-1945)
Titolo Riflessi del '900. Cinema, avanguardie e totalitarismo (1895-1945)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 137
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788849819496
 
15,00

Se il XIX secolo è racchiuso nelle grandi opere della letteratura, il XX secolo invece è tutto condensato nel cinema. Ciò vuoi dire che se la letteratura ci fornisce uno strumento privilegiato per capire non solo l'ethos ottocentesco ma anche quello dei secoli passati, il cinema è una sorta di specchio nel quale si riflette tutto il '900. Conoscere la stona del cinema vuoi dire dunque conoscere la storia contemporanea. Partendo da questo assunto, Claudio Siniscalchi in questo libro ricostruisce una storia del '900 letta attraverso le grandi opere cinematografiche, le correnti e i suoi principali personaggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.