L'opera si propone di offrire un approfondimento completo sulla Riforma del lavoro sportivo, la cui disciplina è prevista dal d.lgs. n. 36/2021 - come novellato dai due successivi decreti correttivi, d.lgs. n. 163/2022 e d.lgs. n. 120/2023, nonché dal d.l. n. 75/2023, conv., in l. n. 112/2023 - dove trova collocazione nel Titolo V, artt. 25-42. Partendo da un excursus storico del diritto del lavoro nello sport, con cui è stata analizzata l'evoluzione nel tempo della disciplina di settore e la normativa previgente, la pubblicazione presenta inizialmente un approfondimento sulle finalità sottese alla Riforma ed una breve ricognizione del suo iter legislativo, a dir poco travagliato. È esaminata la fattispecie del rapporto di lavoro sportivo, indagata alla luce del principio di specificità, che connota l'attività lavorativa resa in ambito sportivo, ponendo in rilievo i profili di specialità che contraddistinguono la normativa sulla materia. È analizzata la figura del lavoratore sportivo, che, con la suindicata Riforma, trova qualificazione giuridica, unitamente al contratto di lavoro sportivo, che è scrutinato nelle varie tipologie in cui è instaurabile, a seconda delle aree in cui l'attività è prestata (professionismo e dilettantismo). Un esame particolareggiato è dedicato alle disposizioni relative al rapporto di lavoro con gli atleti di club paralimpici e alle norme sull'apprendistato, voluto dal legislatore come istituto di sostegno al movimento sportivo giovanile in chiave occupazionale. Sono approfondite le tutele riconosciute al lavoratore sportivo e sono analizzati gli aspetti fiscali e previdenziali relativi alla materia. La pubblicazione non tralascia, inoltre, di esaminare la figura del volontario, la fattispecie delle prestazioni sportive rese dai dipendenti pubblici e i rapporti di lavoro di carattere amministrativo-gestionale, oltre che l'istituto della certificazione dei contratti di lavoro sportivo. Trova ampia esposizione il tema del vincolo sportivo, la cui trattazione, non trascurando comunque le origini e le finalità dell'istituto, è focalizzata sul suo ripristino per una durata massima biennale, dopo che la Riforma ne aveva previsto un'abrogazione definitiva. Le disposizioni a sostegno delle donne nello sport sono analizzate con specifico focus sull'estensione delle tutele lavoristiche agli sport femminili e sulle norme di promozione della parità di genere. La trattazione si chiude con un'analisi delle disposizioni in materia di laureati in scienze motorie, in particolare sul riconoscimento delle varie figure di chinesiologo e di manager dello sport.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il rapporto di lavoro sportivo
Il rapporto di lavoro sportivo
Titolo | Il rapporto di lavoro sportivo |
Autore | Corrado Di Mattina |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XV-230 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788828836902 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il contratto di lavoro stagionale. La disciplina dei lavoratori stagionali aggiornata al Decreto dignità
Corrado Di Mattina
Giuffrè
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2
Massimo Confortini
Utet Giuridica
€135,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica