fbevnts Eresia dolciniana e resistenza montanara
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eresia dolciniana e resistenza montanara

Eresia dolciniana e resistenza montanara
Titolo Eresia dolciniana e resistenza montanara
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana DeriveApprodi, 29
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 09/2002
ISBN 9788887423914
 
14,00

Da settecento anni, sin da quando Dante Alighieri parlò di fra Dolcino nel XXVIII canto dell'Inferno, la figura dell'eretico e la vicenda della resistenza sui monti valsesiani e biellesi, da parte di ribelli in armi contro i "crociati", hanno profondamente diviso non solo gli animi, ma anche le opinioni e i giudizi degli storici. Corrado Mornese in questo volume propone una convincente spiegazione di quanto avvenne su quei monti tra il 1305 e il 1307. E al contempo, recupera la specificità di un pensiero "ereticale" ingiustamente ritenuto secondario da molti storici. L'autore risolve un problema storiografico che concentra in sé importanti linee di sviluppo e di superamento della società feudale e del pensiero religioso medievale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.