Un istituto di ricerca a Torino, un museo a Chieri, un centro Congressi a Napoli. E poi su un treno per Venezia, su un traghetto per Istanbul. Non potrebbero essere più diversi e lontani i luoghi in cui sono ambientati i dieci racconti che compongono la raccolta di Cristiano Buffa. Gli stessi personaggi sembrano impegnati in attività molto differenti, da un contesto lavorativo a un viaggio, dalla visita a un museo a una semplice cena con gli amici, o a un sogno? Eppure esiste un filo rosso che lega tutti i racconti: la sensazione penetrante di spaesamento che coglie tutti i protagonisti delle singole vicende, e la ricerca costante di un appiglio a una realtà che sembra invece ogni volta confondere più che rendere chiare le cose. L'autore si diverte - e diverte il lettore - a giocare con diversi registri linguistici e con stili narrativi che contemplano l'ironia, l'assurdo, il tragicomico e altro ancora. Quello che cerca di cogliere in questi racconti è la possibilità di costruire nuovi significati attraverso l'incontro di esistenze diverse o di entrare nello spazio di irrealtà e di nonsenso che è presente nelle nostre vite.
Terre di confine. Luoghi o non luoghi
Titolo | Terre di confine. Luoghi o non luoghi |
Autore | Cristiano Buffa |
Collana | Nuove voci. Confini |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 157 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788856798470 |