fbevnts Il seminario tridentino. Sistema e architettura. Storie e modelli nelle Marche pontificie
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il seminario tridentino. Sistema e architettura. Storie e modelli nelle Marche pontificie

sconto
5%
Il seminario tridentino. Sistema e architettura. Storie e modelli nelle Marche pontificie
Titolo Il seminario tridentino. Sistema e architettura. Storie e modelli nelle Marche pontificie
Autore
Collana Opus. I saggi, 20
Editore CARSA
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 384
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788850102785
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Le multiformi espressioni costruttive ecclesiastiche e religiose impegnano da sempre la riflessione critica e, con particolare interesse dall'epoca moderna a oggi, la comprensione e la sistemazione storiografica di tutto ciò che, in tal senso, è "architettura". Il volume affronta nelle sue specificità il tema delle costruzioni dei seminari istituiti nel 1563 dal concilio di Trento. La prima parte offre uno sguardo sui caratteri istituzionali e la diffusione materiale dei seminari vescovili nel mondo cattolico post-tridentino, nonché sui suoi modelli di riferimento. Il secondo capitolo si sofferma su come il canone tridentino sia stato integrato dai commentatori ecclesiastici circa il modo di concepire e organizzare l'edificio. Il terzo capitolo delinea un quadro del fenomeno marchigiano sino al tardo Ottocento, dopo la traumatica svolta dell'Unità d'Italia. Negli otto capitoli della seconda parte vengono esaminati alcuni singoli casi. Seguono le schede di un catalogo generale dei seminari vescovili marchigiani e una serie di documenti, perlopiù inventari, sulle dotazioni degli ambienti. Completano il volume ampie rassegne bibliografiche a carattere generale e particolare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.