Più vicino ai cinquanta che ai quaranta, Folco si ritrova, alla vigilia di un evento atteso e temuto, a rivivere la sua esistenza di trent’anni addietro, in un gioco di ricordi che, attraverso il dialogo con il cugino Albi, prendono forma e conquistano il centro della scena. Il giovane Folco e il suo quartiere, Folco e la Spal, Folco e il pallone, Folco e il Partito, Folco e le donne, Folco e la scuola; ma, soprattutto, Folco e gli inseparabili amici della compa che si radunava nel Bar dei Giostrai, con la sua varia umanità. Attraverso i ricordi di Folco prende vita la Ferrara della metà degli anni Ottanta, che è anch’essa protagonista, e non solo quinta o scenario, in questa storia. L’attesa di quello che è una sorta di appuntamento con il destino del protagonista accompagna il lettore in una viva e appassionante rivisitazione di un’epoca e di una città. Una narrazione agile e capace di catturare, impreziosita da pennellate poetiche e sequenze quasi cinematografiche, restituisce al lettore la vita del giovane Folco e, infine, il suo approdo alla maturità.
Il bar dei Giostrai
sconto
5%
Titolo | Il bar dei Giostrai |
Autore | Cristiano Mazzoni |
Editore | Autodafé |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788897044727 |
Promozione valida fino al 12/02/2027