fbevnts Il Talmud e le origini ebraiche del cristianesimo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Talmud e le origini ebraiche del cristianesimo

Il Talmud e le origini ebraiche del cristianesimo
Titolo Il Talmud e le origini ebraiche del cristianesimo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Di fronte e attraverso. Religioni, 818
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 229
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788816408180
 
32,00

La letteratura talmudica è relativamente poco conosciuta nel nostro paese. Eppure lo studio - privo di ipoteche teologiche o confessionali - dei rapporti tra il giudaismo rabbinico e il cristianesimo primitivo è particolarmente interessante per comprendere le origini religiose del mondo occidentale, la cui civiltà viene oggi così spesso definita "giudaico-cristiana". Dopo la distruzione del Tempio di Gerusalemme nel 70 d.C., il giudaismo ha conosciuto dei mutamenti profondi e travagliati. I Saggi, gli autori del Talmud, si sono confrontati con altri ebrei, in particolare con quelli che seguivano gli insegnamenti di Gesù, con Gesù stesso e con Paolo di Tarso. Le vicende di questo incontro costituiscono l'oggetto di questo volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.