Arredi e decorazioni, dischi e ricordini, fotografie e giocattoli raccontano di noi, danno corpo alla nostra memoria, senso e contesto alle nostre relazioni con gli altri. Con gli oggetti, acquistati o ereditati, ricevuti o trovati, allestiamo il teatro intimo della nostra esistenza. Refrattario a banalizzare le merci come puri contenitori di alienazione e omaggi al consumismo, l'autore entra in dodici appartamenti nella stessa strada di una grande città, osserva con sguardo di entomologo, registra parole e gesti, risalendo, per questa via, alla vita più riposta delle persone che vi dimorano. Piccole cosmologie in cui protagonista è la silenziosa ma eloquente collezione di oggetti quotidiani che abitano insieme a noi le nostre case.
Cose che parlano di noi. Un antropologo a casa nostra
Titolo | Cose che parlano di noi. Un antropologo a casa nostra |
Autore | Daniel Miller |
Curatore | Roberta Sassatelli |
Traduttore | Emanuele Coccia |
Collana | Intersezioni, 415 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 197 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788815248046 |