fbevnts Economia dello spazio stretto. Grano, olio e marina mercantile nella politica doganale del Mezzogiorno (1815-1845)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Economia dello spazio stretto. Grano, olio e marina mercantile nella politica doganale del Mezzogiorno (1815-1845)

in uscita
Economia dello spazio stretto. Grano, olio e marina mercantile nella politica doganale del Mezzogiorno (1815-1845)
Titolo Economia dello spazio stretto. Grano, olio e marina mercantile nella politica doganale del Mezzogiorno (1815-1845)
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Studi storici Carocci
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 12/2026
ISBN 9788829034475
 
34,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Come nasce e come si attua una politica protezionistica? Quali costi e vantaggi comporta, e per chi? Il volume descrive l'evoluzione del sistema doganale del Mezzogiorno d'Italia all'apogeo del protezionismo europeo, dalla Restaurazione alla svolta liberista degli anni Quaranta. L'inedita storia dei dazi differenziali a vantaggio della bandiera nazionale, in particolare su due prodotti strategici come il grano e l'olio, rivela la complessità degli interessi in gioco e della stessa scelta pubblica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.