fbevnts La nascita del nuovo teatro in Italia 1956-1967
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nascita del nuovo teatro in Italia 1956-1967

La nascita del nuovo teatro in Italia 1956-1967
Titolo La nascita del nuovo teatro in Italia 1956-1967
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Altre visioni, 84
Editore Titivillus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788872183083
 
18,00

 
0 copie in libreria
L'invenzione di un teatro "diverso", il Nuovo Teatro, caratterizza in maniera fortissima la vicenda teatrale italiana a partire dalla seconda metà del Novecento. Questo libro ne racconta la nascita che si presenta come un lungo periodo di gestazione, caratterizzato da momenti diversi: un primo in cui i processi di trasformazione si diffondono in un ambito ristretto, un secondo in cui, invece, cominciano ad emergere ottenendo un riconoscimento ufficiale. La data di partenza di riferimento è il 1959, anno in cui esordiscono su una "scena minore" Bene, Remondi e Quartucci; mentre quella di arrivo è il 1967, l'anno del Convegno di Ivrea, in cui i primi sperimentatori e i critici più attenti alla innovazione, in particolare gli organizzatori del Convegno Bartolucci, Capriolo, Fadini e Quadri, si riuniscono per dare una prima fisionomia linguistica e politica al "nuovo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.