fbevnts Ziya Gökalp. Il sociologo dei diritti nella nuova Turchia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ziya Gökalp. Il sociologo dei diritti nella nuova Turchia

sconto
5%
Ziya Gökalp. Il sociologo dei diritti nella nuova Turchia
Titolo Ziya Gökalp. Il sociologo dei diritti nella nuova Turchia
Autore
Introduzione
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791280508904
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi mai era Ziya Gökalp? Da quale formazione, da quali studi proveniva? E quali forze, quali istanze rappresentava? Era davvero un pensatore rivoluzionario, un innovatore della società? Perorava davvero la causa di una modernizzazione che fosse anzitutto occidentalizzazione, il che risulta problematico a credersi dato che di un aspetto almeno del mondo e della Weltanschauung occidentali, l’individualismo, egli era un nemico implacabile? Certo stava dalla parte dell’Islam: eppure, viene da pensare, di quale Islam, visto che lo considerava soprattutto come parte di un’identità turca da costruire liberandola da altre componenti musulmane sì, non però sufficientemente nazionali; e da dove gli provenivano quelle istanze sociali che risentono del socialismo utopistico e del sindacalismo rivoluzionario, che paiono arieggiare Sorel e Maurras e sfiorare una sorta di prefascismo? E come si colloca tutto ciò in una solida cornice di sapienza giuridica, evidentemente ovvia in un intellettuale musulmano ma inscindibile da un forte afflato innovatore? Introduzione di Franco Cardini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.