fbevnts Gratitudine. Voci di Hölderlin
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gratitudine. Voci di Hölderlin

Gratitudine. Voci di Hölderlin
Titolo Gratitudine. Voci di Hölderlin
Autore
Collana I temi del pensiero. Autori contemporanei, 9
Editore Marinotti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 229
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788882731397
 
24,50

La gratitudine è un sentimento difficile, soprattutto oggi, ma è una grande opportunità etica. Possiamo rovesciare le prospettive degli stili di vita attuali, solitamente segnati dall'ansia di prestazione professionale ed esposti alla frustrazione, nel riconoscimento sereno che l'esistenza è buona in se stessa e per chiunque, e non ha bisogno di essere meritata. Ringraziare è una via di liberazione dell'energia della vita, aperta al desiderio e alle possibilità di ciascuno. Una via di "politica dell'amicizia" capace anche di sciogliere i conflitti fra le posizioni più estreme. Dobbiamo alla parola serena - anche quando c'è sofferenza - del poeta e filosofo Hölderlin questa attitudine, di cui parla questo libro che è la prima monografia sull' argomento. La sua filosofia non è una teoria astratta, ma un'apertura verso la natura, una pratica dialogica poetica dei sentimenti e del linguaggio, un'arte per imparare a vivere meglio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.