fbevnts Uno sport per tutti. Storia sociale della pallavolo italiana (1918-1990)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uno sport per tutti. Storia sociale della pallavolo italiana (1918-1990)

Uno sport per tutti. Storia sociale della pallavolo italiana (1918-1990)
Titolo Uno sport per tutti. Storia sociale della pallavolo italiana (1918-1990)
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana Passato futuro
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788849155648
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per la semplicità con cui può essere praticato, fin dalla sua creazione il volleyball è considerato “uno sport per tutti”, capace di svilupparsi sia in ambito amatoriale che agonistico. Il presente volume racconta come la pallavolo sia entrata in connessione con gli italiani, diventando nel tempo la seconda disciplina di squadra più praticata dopo il calcio, ma soprattutto quella più diffusa tra le donne. Sullo sfondo il nostro “secolo breve”: cominciato con la prima guerra mondiale, passato attraverso il fascismo, la prima Repubblica e finito con “tangentopoli”, nel momento in cui il volley azzurro completava il suo processo di evoluzione, affermandosi a livello mondiale; quasi ottanta anni durante i quali l’Italia è cresciuta economicamente, mutando i propri costumi e la maniera di vivere la pratica sportiva. In questo senso la pallavolo ci dà il modo di comprendere come lo sport si sia armonizzato negli anni con il tessuto sociale italiano, spesso rappresentandone l’immagine e l’immaginario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.