A 60 anni dalla sua costituzione, il Lager nazista di Bolzano rimane avvolto nel mistero. Le SS in fuga bruciarono nell'aprile 1945 tutti i documenti del campo. Questo studio, attingendo a numerose fonti inedite, ricostruisce per la prima volta i profili di oltre 7.800 deportati. La ricerca svela il meccanismo di funzionamento di questa vera e propria anticamera dello sterminio. Da Bolzano partirono per i territori del Terzo Reich migliaia di uomini, donne e bambini: più di 2.000 non sono tornati. Oggi finalmente le vittime di questo orrore hanno un nome, così come coloro che osarono opporsi e resistere, anche in quelle condizioni estreme.
Uomini, donne e bambini nel lager di Bolzano. Una tragedia italiana in 7982 storie individuali
Titolo | Uomini, donne e bambini nel lager di Bolzano. Una tragedia italiana in 7982 storie individuali |
Autore | Dario Venegoni |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 398 |
Pubblicazione | 05/2004 |
ISBN | 9788884832245 |