Gli strumenti del Green Deal, del Next Generation EU e del PNRR erano destinati a rafforzare, dopo la tempesta del COVID-19, la resilienza del sistema socio-economico europeo in vista del perseguimento di uno sviluppo effettivamente sostenibile. Inopinatamente, allo sconvolgimento determinato dalla pandemia si è ora aggiunto il devastante e pericoloso conflitto in Ucraina. Alla luce degli eventi di questi ultimi 24 mesi, occorre ridisegnare e adattare, a partire dalla politica energetica e agroalimentare, l’intero sistema produttivo dell’Italia e dell’UE, nel rispetto dei c.d. tre pilastri della sostenibilità (ambientale, economica e sociale). A tal fine, sarà verosimilmente necessario invertire quei processi di dislocazione produttiva al di fuori del territorio italiano che, in passato, avevano consentito di esternalizzare i costi della regolazione ambientale (ma non solo). Sotto tale profilo, il rispetto della normativa ambientale costituirà un prerequisito essenziale del nuovo modello di sviluppo. Il volume, in questa seconda edizione, raccoglie l’intero testo del c.d. “Codice dell’ambiente” (D.Lgs. 152/2006), con tutte le modifiche intervenute sino alla data del 28 aprile 2022. L’opera, con la prefazione di Alessandro Bratti e il contributo di Jacopo Giliberto, riporta anche tutti i 64 allegati tecnici, indispensabili nell’applicazione delle varie discipline ambientali di settore. I contributi dei professionisti dello Studio Legale Ambientalex forniscono una panoramica a largo raggio del “Codice dell’ambiente”, ricostruendone i fondamenti, i nodi di maggiore complessità e gli orizzonti di evoluzione e fornendo, laddove opportuno, contributi critici, il più possibile divulgativi e accessibili per chiunque sia interessato alle tematiche dell’ambiente. In tale ottica, l’opera intende dotare il lettore di una “bussola” per orientarsi in un articolato normativo spesso di difficile lettura e in continua evoluzione.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Codice dell'ambiente 2022 commentato
Codice dell'ambiente 2022 commentato
| Titolo | Codice dell'ambiente 2022 commentato |
| Autori | David Alexander Röttgen, Andrea Farì |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Editore | Il Sole 24 Ore |
| Formato |
|
| Pagine | 1100 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788871874746 |
€78,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
€17,00
€16,15
Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2
Massimo Confortini
Utet Giuridica
€135,00
€54,00
€51,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

