fbevnts Manuale dell'orologiaio. Teoria, lubrificazione, regolazione, impermeabilità degli orologi da polso moderni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manuale dell'orologiaio. Teoria, lubrificazione, regolazione, impermeabilità degli orologi da polso moderni

sconto
5%
Manuale dell'orologiaio. Teoria, lubrificazione, regolazione, impermeabilità degli orologi da polso moderni
Titolo Manuale dell'orologiaio. Teoria, lubrificazione, regolazione, impermeabilità degli orologi da polso moderni
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni
Editore Sandit Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788869286179
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,90 18,91

 
risparmi: € 0,99
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro è rivolto a tutti coloro che per ragioni diverse hanno già acquisito delle conoscenze di base su come si esegue una revisione e quali strumenti utilizzare, e pone l'attenzione sugli aspetti più importanti che caratterizzano il lavoro dell'orologiaio riparatore. Dopo una panoramica sulla meccanica che caratterizza un orologio, pone l'attenzione sugli aspetti salienti di una revisione, quali la lubrificazione, la regolazione e prove di impermeabilità finali. Uno degli aspetti più importanti che da sempre ha impegnato gli studiosi e i tecnici orologiai nella ricerca, sono i lubrificanti. Fin dagli albori dell'orologeria, il lubrificante ha occupato una posizione primaria per il buon funzionamento della meccanica di un orologio. Tuttavia, trattandosi di un argomento molto complesso ed articolato, spesso ci si limita a seguire i consigli delle case costruttrici orientandoci verso prodotti specifici ma senza comprendere in modo chiaro e approfondito le ragioni di determinate scelte ed orientamenti. Questo volume si prefigge l'ambizioso obiettivo di affrontare la Tribologia (ovvero, la scienza dell'attrito) applicata all'orologeria, le tecniche di regolazione e i fondamenti da cui deriva il concetto di impermeabilità, fornendo al lettore, tutte le informazioni necessarie a comprendere a fondo le logiche che governano il mondo della lubrificazione, permettendo così di potersi districare fra la miriade di prodotti disponibili sul mercato e in caso di necessità, essere anche in grado di stabilire in modo univoco grazie al calcolo, quale specificità dovrà avere un determinato olio o grasso che saremo chiamati ad utilizzare e quali azioni e tecniche adottare per procedere con un intervento mirato di regolazione. A chiudere il testo un approfondimento sul concetto di impermeabilità, le relative prove di laboratorio e come comportarsi in caso di allagamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.