fbevnts Cristologia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cristologia

Cristologia
Titolo Cristologia
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Giornale di teologia, 154
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 01/1984
Numero edizione 3
ISBN 9788839906540
 
11,00

Questa Cristologia deriva dal corso tenuto dal giovane docente di teologia sistematica, Dietrich Bonhoeffer, all'università di Berlino nel semestre estivo del 1933. Il manoscritto è andato perduto; il testo è stato ricostruito da Eberhard Bethge sulla base degli appunti presi da alcuni degli uditori, ed è stato pubblicato per la prima volta in Germania nel 1960, destando subito un forte interesse. Il filo conduttore di questa Cristologia è «Cristo come centro»: in questo principio sono tenuti insieme l'ascolto, pieno di gratitudine, della cristologia del cristianesimo antico e della Riforma, la revisione critica di posizioni della teologia contemporanea, ma anche l'appassionata ricerca del Signore presente, che si fa incontro nella parola e, come parola, nel sacramento e, come sacramento, nella comunità e come comunità. La «teologia dal basso» trova già qui il primo avvio e già qui tende al titolo cristologico più semplice che si possa pensare e che più tardi Bonhoeffer enuncerà: Cristo come «l'uomo per gli altri».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.