fbevnts Introduzione al breviario. Lo spirito della liturgia delle ore
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione al breviario. Lo spirito della liturgia delle ore

sconto
5%
Introduzione al breviario. Lo spirito della liturgia delle ore
Titolo Introduzione al breviario. Lo spirito della liturgia delle ore
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Azione e vita, 36
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788892245884
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
«La Chiesa nella sua maternità desidera che tutti i fedeli partecipino sempre più pienamente, coscientemente e attivamente alla vita liturgica che è anche l’espressione più alta della sua vita. Tutti i fedeli, del resto, in virtù del Battesimo, hanno un sacro diritto e un sacro dovere di partecipare alla sua liturgia. Col Battesimo ogni cristiano fa parte di un popolo sacerdotale. Così la Chiesa si riconosce nella preghiera di tutti i suoi figli, così tutti i suoi figli in qualche modo possono pregare in suo nome. Per questo obbliga i sacerdoti e invita e raccomanda a tutti i suoi figli la recita dell’Ufficio divino. Mai il semplice fedele potrà vivere più intensamente né più efficacemente la sua partecipazione alla liturgia della Chiesa che nella preghiera dell’Ufficio divino; per questo il Breviario è il massimo dono che la Chiesa offre oggi ai cristiani».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.