fbevnts Tom Kundig e la meccanica romantica. Una lettura critica dell'architettura dei gizmo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tom Kundig e la meccanica romantica. Una lettura critica dell'architettura dei gizmo

sconto
5%
Tom Kundig e la meccanica romantica. Una lettura critica dell'architettura dei gizmo
Titolo Tom Kundig e la meccanica romantica. Una lettura critica dell'architettura dei gizmo
Autore
Collana Diap print/Dottorato, 8
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 159
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788822903273
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Le sperimentazioni fuori dagli schemi e la postura scanzonata, da ragazzo di campagna, hanno favorito l'affermazione sulla scena americana prima, ed internazionale poi di Tom Kundig. Nato nel 1954 in California e cresciuto a Spokane (Washington), la sua parabola di architetto deve molto ad un esordio formativo - gli studi geofisici - inizialmente incerto ed erratico che incrocia anche l'inesausta passione per l'arrampicata d'alta quota. Il suo profilo è quello di un outsider, arrivato all'architettura dopo una cultura non accademica e a tratti pop, intuitiva e genuinamente creativa; anche per questo i suoi edifici hanno incontrato un rapido riscontro di pubblico, dalla Studio House a Seattle, alla cantina Mission Hill Winery in Canada fino alla più celebrata Chicken Point Cabin in Idaho, residenza che gli è valsa una fama internazionale. L'inquadratura critica proposta nel volume mette a fuoco l'architettura di Kundig in termini di meccanica romantica. Con questa formula si tenta di restituire quella declinazione poetica del movimento e della costruzione che è, forse, il suo contributo più significativo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.