Catalogo della mostra "Roma 1856–1870" tenutasi al Museo della Fotografia di Brescia dal 14 settembre al 7 ottobre 2024. La mostra è stata costruita come un percorso attraverso ritratti fotografici formato carte de visite, di uomini e donne vissuti nella Roma preunitaria: cardinali, aristocratici, ballerini, militari e popolani. La carte de visite era una fotografia stampata su carta trattata all'albumina ed incollata su un cartoncino rigido di circa 105 per 62 millimetri, corrispondente al formato di un biglietto da visita dell'epoca, riproducibile in più copie e dal prezzo estremamente ridotto. La moda della carte de visite si diffuse in Francia intorno al 1858 e si estese in tutta Europa e nel mondo intero. La sua diffusione fu talmente veloce da alimentare nel pubblico un collezionismo spasmodico diventando quindi un fenomeno di massa. Proprio per la loro diffusione, queste fotografie rappresentano un serbatoio di informazioni storiche, sociali, etnografiche e antropologiche della Roma dell'epoca, utili a dare una immagine sintetica ma nello stesso tempo più completa possibile della Roma di Pio IX prima che questa società si trasformasse completamente con l'annessione al giovane Regno d'Italia. Una passeggiata tra i volti della Roma papalina di metà Ottocento. Tutte le fotografie della mostra fanno parte della collezione di albumine dell'autore.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Roma 1856-1870. Catalogo della mostra (Brescia, 14 settembre-6 ottobre 2024)
Roma 1856-1870. Catalogo della mostra (Brescia, 14 settembre-6 ottobre 2024)
sconto
5%
Titolo | Roma 1856-1870. Catalogo della mostra (Brescia, 14 settembre-6 ottobre 2024) |
Autore | Domenico Nardozza |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 66 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791222780061 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica