fbevnts Epistola sermoneggiante alla Società degli Apoti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Epistola sermoneggiante alla Società degli Apoti

sconto
5%
Epistola sermoneggiante alla Società degli Apoti
Titolo Epistola sermoneggiante alla Società degli Apoti
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Edizioni Gobettiane
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 72
Pubblicazione 08/2023
ISBN 9788893597647
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
L'Epistola sermoneggiante alla Società degli Apoti si inserisce nella polemica che si svolse su «La Rivoluzione Liberale» a ridosso della Marcia su Roma, quando al Prezzolini del disincanto e del disimpegno, e anche al Monti delle «scuole libere», Gobetti contrappose l'esigenza di una lotta politica antifascista intransigente anche a rischio della vita. Domingo Mobac, nom de plume del medico-scrittore Domenico Comba, rimprovera senza distinzioni ideologiche al gruppo di «Rivoluzione Liberale» l'impianto razionalistico di una cultura etico-politica che trascura il trascendente e le risorse della spiritualità cristiana. Documento di un cattolicesimo di sapore giansenista, l'Epistola intende così mettere all'indice il gretto conformismo sociale e religioso, radicato nel costume italiano, che aveva generato il fascismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.