fbevnts La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea

sconto
5%
La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea
Titolo La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea
Autore
Traduttore
Collana Transizioni, 12
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 288
Pubblicazione 07/2003
ISBN 9788834310243
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
La democrazia ha affermato l'universalità del principio di uguaglianza: la comunità dei cittadini è retta dal principio dell'uguaglianza formale tra gli individui, quali che siano le disuguaglianze sociali, culturali ed economiche. La democratizzazione, al contrario, è mossa dall'ambizione di assicurare un'uguaglianza reale, e non solamente formale. La dinamica democratica si è realizzata attraverso lo sviluppo dello Stato-provvidenza, che è intervenuto per soddisfare i bisogni economici e sociali degli individui. Basterà la sola tolleranza (che rischia di diventare indifferenza nei confronti di tutti i valori) a unire gli individui democratici? Sta qui l'impasse della democrazia provvidenziale e della coscienza europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.