fbevnts Emotional design. Perché amiamo (o odiamo) gli oggetti della vita quotidiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Emotional design. Perché amiamo (o odiamo) gli oggetti della vita quotidiana

Emotional design. Perché amiamo (o odiamo) gli oggetti della vita quotidiana
Titolo Emotional design. Perché amiamo (o odiamo) gli oggetti della vita quotidiana
Autore
Traduttore
Collana Apogeo Saggi
Editore Apogeo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 242
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788850322350
 
18,00

"Emozione" è oggi una delle parole chiave per il mondo del design (e parliamo di design in generale, non dei siti web): anche la settimana del design a Milano, nello scorso aprile, era dedicata alle emozioni. In questo libro Norman riconosce che le sue concezioni precedenti, tutte impostate sulla funzionalità e sull'usabilità, erano limitate e limitative: non si può non tenere conto del piacere che ci procurano o meno gli oggetti che usiamo quotidianamente. Quello che ciascuno di noi è, è determinato anche dagli oggetti che usiamo: li scegliamo, li apprezziamo non solo per la funzione che svolgono per noi, ma anche per le sensazioni che ci danno. L'analisi di Norman è piena di esempi illuminanti, ma anche ricchi di humour.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.