fbevnts Storia dei registri dello stato civile
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dei registri dello stato civile

Storia dei registri dello stato civile
Titolo Storia dei registri dello stato civile
Autore
Collana Enti locali
Editore Halley
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788875894108
 
35,00

 
0 copie in libreria
Il presente volume ripercorre ed analizza in maniera compiuta le ragioni che hanno portato, in epoca relativamente recente, prima la Chiesa e poi lo Stato ad assicurare, nel rispetto di precise modalità, la registrazione in via puntuale, continuativa e generalizzata di nascite, matrimoni e morti. L'argomento, che è particolarmente interessante ed attiene ad aspetti non solo giuridici, ma anche filosofici, religiosi, politici, sociali e morali, è stato finora scarsamente esaminato a livello di studi monografici. L'opera, pertanto, arricchita da un'ampia Appendice, costituisce un valido strumento di approfondimento per coloro che sono chiamati ad operare negli uffici di stato civile ed al tempo stesso, per la chiarezza espositiva che la contraddistingue, si presta ad una proficua e consigliabile lettura da parte di quanti intendano conoscere le origini e gli sviluppi di un fondamentale servizio - lo stato civile appunto - che tocca e concerne ognuno di noi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.