fbevnts Robinson Crusoe a New York
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Robinson Crusoe a New York

sconto
5%
Robinson Crusoe a New York
Titolo Robinson Crusoe a New York
Autore
Traduttore
Collana Messaggi da nessun luogo
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 89
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788855267380
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,90 14,16

 
risparmi: € 0,74
0 copie in libreria
Ordinabile
Spiritosa riscrittura ottocentesca del classico di Daniel Defoe, Robinson Crusoe a New York di Edward Everett Hale (1822-1909) trasporta l'azione in una New York multietnica, ricca di attività commerciali, ma non priva di zone oscure e minacciose. Robin, il narratore di origine tedesca (come il Robinson di Defoe) costruisce una sorta di santuario privato in un terreno abbandonato vicino a una chiesa. Vivendo assieme alla pia madre e, più tardi, a Frida, una fanciulla svedese sottratta a una banda di "selvaggi" metropolitani, egli costruisce una fragile utopia urbana, basata sullo spirito cristiano e sui valori piccolo-borghesi, di cui il 'sogno americano' dovrà tenere conto. Pubblicato in volume nel 1880, Robinson Crusoe a New York anticipa la grande stagione utopica americana, assieme al romanzo verniano di Hale La luna di mattoni, apparso in quattro puntate sull'Atlantic Monthly tra il 1869 e il 1870.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.