fbevnts La questione femminile
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La questione femminile

sconto
5%
La questione femminile
Titolo La questione femminile
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Bordeaux
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791259632623
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
Eleanor Marx, figura ponte tra le due grandi tradizioni del pensiero emancipativo, quella marxista e quella femminista, esplora ciò che Karl Marx ed Engels dissero – e soprattutto non dissero – sull’oppressione delle donne, mostrando come nella loro analisi del capitalismo esistano elementi potenzialmente rivoluzionari per ripensare i rapporti tra i sessi. La questione femminile (1886) è un testo rigoroso, militante e attuale che ci invita a riconsiderare la figura della donna e quella del subalterno in termini strettamente intrecciati, perché la lotta di classe e quella di genere non possono più ignorarsi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.