fbevnts Danza ebraica o danza israeliana? La danza popolare nel farsi dell'identità del paese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Danza ebraica o danza israeliana? La danza popolare nel farsi dell'identità del paese

sconto
5%
Danza ebraica o danza israeliana? La danza popolare nel farsi dell'identità del paese
Titolo Danza ebraica o danza israeliana? La danza popolare nel farsi dell'identità del paese
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi giudaici
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788874027910
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
0 copie in libreria
Ordinabile
La domanda potrebbe sembrare di scarsa o relativa importanza, in quanto è noto che lo Stato di Israele è stato creato dagli ebrei, così come è noto che sono ebrei anche la maggior parte degli israeliani. Tuttavia la possibile distinzione lascia trasparire l'idea che ci sia una sorta di "interruzione" fra la danza tradizionale che accompagna la millenaria storia degli ebrei e la danza israeliana che fa capolino dal Medioriente alla fine degli anni '40: dopo la nascita dello Stato di Israele nel 1948, non si dovrebbe più parlare di danza ebraica ma di danza israeliana, secondo canoni e modelli più simili a quelli del folklore generalmente inteso. Per certi aspetti questo può essere vero, tuttavia è importante non dimenticare il legame che comunque lo Stato di Israele mantiene con le proprie radici, in quanto non nasce "dal nulla" ma dal Sionismo, che può essere compreso e considerato solo all'interno della tradizione ebraica che lo genera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.