Sabato 20 febbraio 1909: "Le Figaro" pubblica in prima pagina Le Futurisme, un'invettiva senza precedenti contro la tradizione. Alcuni anni dopo Gabo e Pevsner avrebbero scritto: "Ci lasciamo dietro il passato come una carogna". Eppure, la mai dimenticata necessità di un rapporto con la tradizione finisce per affermarsi negli anni tra le due guerre, durante il cosiddetto "ritorno all'ordine". I suoi protagonisti sono gli stessi delle avanguardie storiche, che riscoprono la tradizione come un aspetto essenziale della modernità. Elena Pontiggia analizza premesse, vicende e tratti distintivi di una tendenza complessa e apparentemente contraddittoria e le sue analogie con l'attività letteraria e filosofica dell'epoca.
- Home
- Sintesi
- Modernità e classicità. Il ritorno all'ordine in Europa, dal primo dopoguerra agli anni Trenta
Modernità e classicità. Il ritorno all'ordine in Europa, dal primo dopoguerra agli anni Trenta
Titolo | Modernità e classicità. Il ritorno all'ordine in Europa, dal primo dopoguerra agli anni Trenta |
Autore | Elena Pontiggia |
Collana | Sintesi |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 233 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788861590748 |
€28,00
Libri dello stesso autore
€22,90
€21,76
€23,00
€21,85
€13,00
€12,35
€29,00
€27,55
sconto
5%
Storia del Novecento italiano. Poetica e vicende del movimento di Margherita Sarfatti. 1920-1932
Elena Pontiggia
Allemandi
€48,00
€45,60
€35,00
€33,25
sconto
5%
Giorgio de Chirico. Gli anni Quaranta. La metafisica della natura, il teatro della pittura
Elena Pontiggia
La nave di Teseo
€28,00
€26,60
sconto
5%
Piet Mondrian scritti teorici. Il neoplasticismo e una nuova immagine della società
Elena Pontiggia
Libri Scheiwiller
€18,90
€17,96
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica