fbevnts La pax hidrica tra Stati e gli accordi di cooperazione. Tre casi di studio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pax hidrica tra Stati e gli accordi di cooperazione. Tre casi di studio

La pax hidrica tra Stati e gli accordi di cooperazione. Tre casi di studio
Titolo La pax hidrica tra Stati e gli accordi di cooperazione. Tre casi di studio
Autore
Prefazione
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Diritto e ambiente, 22
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788825518504
 
10,00

 
0 copie in libreria
Dopo un esame degli strumenti giuridici internazionali preposti alla gestione e alla protezione delle risorse idriche, quali la Convenzione sul diritto delle utilizzazioni dei corsi d'acqua internazionali diverse dalla navigazione del 1997 e il Progetto di articoli sulla normativa degli acquiferi condivisi da due o più Stati del 2008, il volume si focalizza sull'analisi degli accordi di cooperazione esistenti tra gli Stati che condividono rispettivamente il fiume Indo (India e Pakistan), il fiume Uruguay (Argentina e Uruguay) e l'acquifero Nubian Sandstone (Egitto, Libia, Chad e Sudan). Lo studio condotto è, caso per caso, sia di tipo "verticale" sia di tipo "orizzontale", sotto il profilo della resilienza degli accordi di cooperazione esistenti e alle dure prove, non solo politiche, alle quali gli Stati interessati sono stati sottoposti. Prefazione di Stefano Burchi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.