fbevnts La lettura del giallo. Una proposta per la promozione del problem solving
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La lettura del giallo. Una proposta per la promozione del problem solving

La lettura del giallo. Una proposta per la promozione del problem solving
Titolo La lettura del giallo. Una proposta per la promozione del problem solving
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Nuovi saperi
Editore Temperino Rosso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788831909754
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il giallo è un genere che appassiona grandi e piccini, grazie alla sfida che propone al lettore: ingegnarsi per risolvere il caso prima del detective protagonista. Può questa lettura attiva e partecipata, oltre ad essere un avvincente passatempo, configurarsi come strumento per promuovere il problem solving? In questo volume l’autrice Elena Rellini, dopo aver ripercorso la storia del genere con particolare riferimento ai testi per l’infanzia, risponde in modo affermativo. Sostiene infatti che la lettura del giallo favorisce nei bambini lo sviluppo di questa life skill, intesa come l’insieme di competenze necessarie per risolvere problemi nella vita quotidiana. Nella parte finale del volume sono state inserite due unità di apprendimento, una per la Scuola dell’Infanzia e una per la Scuola Primaria, contenenti attività didattiche da proporre agli alunni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.