fbevnts Gian Lorenzo Bernini e il teatro dell'arte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gian Lorenzo Bernini e il teatro dell'arte

sconto
5%
Gian Lorenzo Bernini e il teatro dell'arte
Titolo Gian Lorenzo Bernini e il teatro dell'arte
Autore
Collana Storia dello spettacolo. Saggi
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 350
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788860876218
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Il lavoro progettuale e artigianale di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) nel campo dello spettacolo è studiato per la prima volta in maniera organica in questo volume. Oltre che scenografo, scenotecnico e apparatore di feste, Bernini fu anche attore, scrittore di teatro, capocomico, perfino committente e, negli ultimi anni, impresario di commedie per musica. Praticò dunque tutti i mestieri della scena. I ricchissimi repertori di immagini e documenti della festa, le fonti relative ai grandi spettacoli barberiniani e le cronache delle commedie trovarono in Bernini un protagonista che, sul crinale di un gioco affascinante e pericoloso, valendosi di uno straordinario e multiforme talento e anche di un innegabile carisma personale, pare divertirsi a sfidare le più alte personalità di governo (anche i nipoti del papa e perfino il papa), mettendo in discussione ogni convenzione di genere e ogni regola precostituita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.