In archeologia, lo studio di oggetti che recano immagini è assai delicato e spesso determina un certo imbarazzo interpretativo poiché l'immagine può, essa stessa, essere vista quale elemento di cultura materiale e come tale essere trattata al fine di ricostruire il comportamento umano alla base della sua creazione. Dunque, al pari delle cose, le figure divengono oggetto di analisi critica e attraverso le loro componenti estetiche guidano l'indagine del "da dove", "ad opera di chi", "quando", e "a che scopo", che caratterizza la nostra ricerca quotidiana.
Archeologia delle immagini. Style, agency e significato
sconto
5%
Titolo | Archeologia delle immagini. Style, agency e significato |
Autore | Eleonora Pappalardo |
Collana | Antico |
Editore | Quasar |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788854913585 |
Promozione valida fino al 12/02/2027