Caldo estremo, uragani, piogge torrenziali, incendi, nuovi virus aggressivi come quello che ha segnato il mondo intero nel 2020. La natura ha cominciato a ribellarsi. E non c'è più tempo: l'impatto dell'uomo sul nostro pianeta ha un peso ormai insostenibile. Molte patologie infettive degli ultimi decenni, da Ebola all'AIDS, da hendra alla dengue, non sono solo tragedie dettate dal caso. C'è un nesso profondo tra la loro diffusione e i cambiamenti climatici, la deforestazione, l'inquinamento e anche la diseguaglianza sociale, perché povertà e fame sono alleati dei virus. Questo libro abbraccia in un unico sguardo la visione infinitesima dei microscopi e il grande respiro della Terra. A raccontare è la giornalista scientifica e scrittrice Eliana Liotta, che riflette con uno dei più apprezzati virologi medici della scena internazionale, Massimo Clementi. Gli studi sul rapporto inscindibile tra salute dell'uomo e salute del pianeta diventano materia viva di narrazione, validata dallo European Institute on Economics and the Environment (EIEE), l'istituto europeo impegnato nella ricerca economica e ambientale. Con la chiarezza dei genitori bravi a rispondere alle domande dei figli o di quei professori che sanno spiegare agli studenti, gli autori fanno un punto rigoroso sulle cause reali delle moderne epidemie e sulle cure possibili, con un approfondimento sui cibi che affiancano il sistema immunitario. Dobbiamo imparare dai nostri errori e agire subito per correggerli. Il clima di un futuro che per certi versi è già presente può trasformare lande vaste della terra in incubatori incredibili per le larve di zanzare. Lo scioglimento delle calotte polari può minacciarci con virus giganti che riemergono dai ghiacciai. Negli ecosistemi degradati gli agenti patogeni si adattano alle poche specie selvatiche rimaste e riescono a fare più facilmente il salto da un pipistrello o un roditore a noi. Nelle aree inquinate, i microrganismi trovano autostrade spianate per insediarsi e moltiplicarsi. La natura ci chiede di fare pace con lei. Ascoltiamola.
La rivolta della natura
sconto
5%
Titolo | La rivolta della natura |
Autori | Eliana Liotta, Massimo Clementi |
Collana | I fari |
Editore | La nave di Teseo |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788834603659 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
La vita non è una corsa. Le quattro pause che fanno guadagnare salute e giovinezza
Eliana Liotta
La nave di Teseo
€20,00
€19,00
sconto
5%
Il cibo che ci salverà. La svolta ecologica a tavola per aiutare il pianeta e la salute
Eliana Liotta
La nave di Teseo
€18,00
€17,10
sconto
5%
Il bene delle donne. Che cosa mangiare, quali controlli fare, come prendersi cura del corpo e della mente
Eliana Liotta, Paolo Veronesi
Rizzoli
€12,00
€11,40
sconto
5%
Prove di felicità. 25 idee riconosciute dalla scienza per vivere con gioia
Eliana Liotta
La nave di Teseo
€18,00
€17,10
€13,00
€12,35
sconto
5%
Le ricette Smartfood. 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita
Eliana Liotta, Lucilla Titta
Rizzoli
€12,90
€12,26
sconto
5%
La dieta Smartfood. In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita
Eliana Liotta, Pier Giuseppe Pelicci, Lucilla Titta
Rizzoli
€13,50
€12,83
€18,00
€17,10
Il bene delle donne. Che cosa mangiare, quali controlli fare, come prendersi cura del corpo e della mente
Eliana Liotta, Paolo Veronesi
Rizzoli
€18,00
Le ricette Smartfood. 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita
Eliana Liotta, Lucilla Titta
Rizzoli
€13,00
La dieta Smartfood. In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita
Eliana Liotta, Pier Giuseppe Pelicci, Lucilla Titta
Rizzoli
€13,00
sconto
5%
Le ricette Smartfood. 100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita
Eliana Liotta, Lucilla Titta
Rizzoli
€16,90
€16,06
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica