La riconsiderazione di aspetti rilevanti collegati alla irruzione del fenomeno pandemico nel 2020 ha l'obbiettivo di verificare quanto le analogie storiche con eventi del passato - in tema di incapacità di curare, di incertezze dei rimedi, di stravolgimento del sistema relazionale sociale, e di sinistre analogie sul piano delle manipolazioni politiche - potessero fungere da stimolo sul piano delle idee. Dalla metabolizzazione autonoma di tutto questo ad opera dei partecipanti al progetto seminariale, svoltosi il 21 dicembre 2020 dal titolo "Lockdown 2020: cosa ci ha insegnato la Storia", e dagli spunti emersi nelle occasioni di confronto dedicate al tema, sono emerse visuali e considerazioni, per più di un verso e in più di un momento dell'analisi, non prive del peso specifico di originalità propositiva.
Covid-19: cosa ci ha insegnato la storia
sconto
5%
| Titolo | Covid-19: cosa ci ha insegnato la storia |
| Autore | Elisabetta Dimauro |
| Collana | Koinos Logos |
| Editore | Carabba |
| Formato |
|
| Pagine | 228 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788863446692 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

