fbevnts Damnatio memoriae. Marcus Ranfo il cavaliere templare sepolto dal silenzio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Damnatio memoriae. Marcus Ranfo il cavaliere templare sepolto dal silenzio

Damnatio memoriae. Marcus Ranfo il cavaliere templare sepolto dal silenzio
Titolo Damnatio memoriae. Marcus Ranfo il cavaliere templare sepolto dal silenzio
Autore
Collana Youcanprint Self-Publishing
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 378
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788892634565
 
23,00

 
0 copie in libreria
Romanzo storico medioevale della Tergeste del 1300 relativo ad un truce fatto passato alla storia come "La congiura dei Ranfi". Il libro vuole squarciare il mistero profondo che ha avvolto per sette secoli il destino di un Feudatario Bavarese e della sua famiglia dove si intravede il complotto, il tradimento e la lunga mano della Santa Inquisizione. Ispirato ad una vicenda reale, il racconto si inserisce in quel periodo storico che vide l'Italia dilaniata fra le fazioni avverse dei Guelfi e dei Ghibellini mentre divampavano i roghi sterminatori nei confronti dei Templari, il cui Ordine venne soppresso da papa Clemente V con la Bolla "Vox Clamantis in excelso". Tremenda fu la pena e tale fu l'esecuzione che nessuna traccia s'ebbe mai di quella famiglia e dei suoi "sequaces", che vennero consegnati alla "Damnatio memoriae". Rimasta ignota agli storici, la tragedia di Marcus Reifenberg (latinizzato Ranfo) venne alla luce appena nell'anno 1830 quando il Barone Domenico de Rossetti si dedicò al riordino degli antichi Statuti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.