fbevnts La «Summa trium librorum» di Rolando da Lucca (1195-1234). Fisco, politica, scientia iuris
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «Summa trium librorum» di Rolando da Lucca (1195-1234). Fisco, politica, scientia iuris

sconto
5%
La «Summa trium librorum» di Rolando da Lucca (1195-1234). Fisco, politica, scientia iuris
Titolo La «Summa trium librorum» di Rolando da Lucca (1195-1234). Fisco, politica, scientia iuris
Autori ,
Collana Ricerche dell'Istituto Storico Germanico di Roma, 8
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 574
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788883344985
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
70,00 66,50

 
risparmi: € 3,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Il più antico trattato di diritto pubblico che la dottrina giuridica medievale abbia prodotto è la "Summa Trium Librorum" di Rolando da Lucca, che vede la luce qui per la prima volta in edizione critica. Integrato perfettamente nel gusto e nello stile della scuola dei glossatori del XII secolo, Rolando non è però un professore: è un giudice, impegnato nella pratica dei tribunali cittadini e nella politica comunale. La sua opera induce a riconsiderare complessivamente il rapporto fra dottrina giuridica e prassi istituzionale a ridosso del tornante del 1200, quando il rilancio dell'Impero d'età sveva coincide con l'affermazione progressiva delle autonomie comunali. Un'ampia introduzione al testo si propone di aprire una discussione rinnovata sul diritto pubblico medievale, che trova la sua formulazione teorica proprio nell'ambiente urbano, dove si avvia una riflessione profonda sul rapporto fra Comuni e Impero. Si tratta di un'elaborazione fortemente laica, che costituisce un elemento indispensabile per comprendere le successive teorie pubblicistiche del Duecento, fiorite negli ambienti nazionali europei e da decenni al centro della ricerca medievistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.