Così scriveva Emilio Agazzi: "La filosofia deve essere riflessione sulla vita dell'uomo nella sua interezza, mirante a superare e a integrare tutti i suoi aspetti parziali in una visione unitaria capace di fornire un orientamento pratico razionale". Questo studio è una testimonianza appassionata di quella convinzione. Agazzi vi affronta gli scritti di filosofia della storia e della politica di Kant, a torto considerati minori, con l'intento di mettere in luce le condizioni di possibilità di una filosofia della storia antimetafisica, attenta all'esperienza dell'uomo. Ne trae anche il monito a un uso critico della ragione, in grado di annullare ogni pretesa ortodossia: un invito settecentesco, illuministico a prender partito per una funzione emancipativa della ragione.
La filosofia della storia e della politica nel pensiero di Emanuele Kant
sconto
5%
| Titolo | La filosofia della storia e della politica nel pensiero di Emanuele Kant |
| Autore | Emilio Agazzi |
| Curatore | E. Colombo |
| Collana | Ricercare, 3 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 11/2012 |
| ISBN | 9788857512624 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

