fbevnts Ciumbia che bèla tusa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ciumbia che bèla tusa

Ciumbia che bèla tusa
Titolo Ciumbia che bèla tusa
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Itinerari e città
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788842540946
 
18,00

 
0 copie in libreria
Intriga e affascina gli appassionati scoprire le parole e le espressioni dialettali impossibili da tradurre in italiano: la filipa, il gancio di ferro che i contadini e i boscaioli legavano alla cintola dei calzoni; il tegàsc, la pelle dell'acino d'uva; l'andadura che veniva utilizzata dai contadini per insegnare ai bambini a camminare. Parole che riportano al mondo contadino, alle vendemmie, alle storie legate a lontane stagioni del mondo rurale lombardo. Vocaboli ed espressioni con un significato ben preciso che è impossibile trovare nel pur vasto vocabolario della lingua italiana: questo libro cerca di scoprirne non solo l'origine etimologica, ma anche storie e aneddoti legati a un passato che si perde ormai nella notte dei tempi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.