La definizione di Manierismo è stata oggetto di dibattito presso i teorici dell'arte fin dalla sua prima comparsa nella trattatistica del XVIII secolo. Il termine, usato per indicare i pittori del secondo Cinquecento seguaci dei grandi artisti rinascimentali, si riferiva alla loro pratica di dipingere imitando lo stile, la "maniera",dei maestri, considerati come il livello più alto di perfezione raggiunto nella storia. A lungo il Manierismo è stato considerato un periodo di decadenza, in cui la fredda imitazione virtuosistica delle forme, tesa al bizzarro e al capriccioso, si sostituiva all ' ispirazione autentica e creativa. Il successivo processo di rivalutazione, avviato solo a partire dai primi del Novecento, ha cercato di sottolineare gli elementi di continuità con il Rinascimento, ravvisando nel Manierismo un suo prolungamento, al punto da individuare caratteri "manieristi" nell 'opera degli stessi Michelangelo e Raffaello, che della corrente costituivano i principali modelli. A volerne tracciare le linee fondamentali, il complesso fenomeno del Manierismo conobbe le sue prime manifestazioni a Firenze, per poi svilupparsi a Roma tra il 1520 e il 1527, anno in cui il sacco di Roma determinò la diaspora degli artisti ivi raccolti verso il resto d' Italia e l'Europa. La sua versatilità, l 'apertura alle contaminazioni, la diffusione di messaggi colti attraverso la preziosa eleganza formale fecero sì che la corrente venisse apprezzata dall 'aristocrazia e circolasse nelle corti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Manierismo. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Manierismo. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese
Titolo | Manierismo. Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese |
Autore | Emily Grassi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Logos |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 600 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788857602714 |
€49,95
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Firenze e della Toscana
Marcella Cangioli, Emily Grassi
Palombi Editori
€14,00
€13,30
€49,95
€47,45
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,00
€14,25
€104,00
€98,80
€20,00
€19,00
€175,00
€166,25
sconto
5%
Come San Francesco inventò l'arte moderna. E altre storie della pittura da Giotto a Rembrandt
Philippe Daverio
Solferino
€21,50
€20,43
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€150,00
€142,50
€9,99
€9,49
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica